Il viaggio inaugurale della CMA CGM Racine domenica 1 Febbraio 2014 è stato salutato come un evento importante presso il La Spezia Container Terminal (LSCT).
La call è coincisa con il primo viaggio sul servizio congiunto MINA da parte di una nave operata da CMA-CGM SA. Il servizio – codificato dalla linea di navigazione francese con il nome Amerigo Express – mette in collegamento il sub-continente indiano, il Medio Oriente, il Mediterraneo e la costa orientale degli Stati Uniti.
La CMA CGM Racine, lunga 300 metri e con una capacità nominale pari a 6.540 TEU, è una delle due unità al momento impiegate dalla linea marsigliese su questo servizio. L’altra – la CMA CGM Moliere – è prevista attraccare a La Spezia intorno al 22 Marzo prossimo. L’impiego della CMA CGM Racine è chiaramente una mossa in linea con il piano di ristrutturazione deciso per il MINA, piano che vedrà il servizio offrire un upgrade della flotta con navi di capacità tra i 6.500 ed i 7.000 TEU ciascuna.
Michele Giromini – amministratore delegato del LSCT – commenta “...CMA-CGM SA è un nostro cliente di lunga data, non solo a La Spezia, ma anche a livello di Gruppo. E vedere ora CMA-CGM SA impiegare due delle sue navi sul servzio MINA non potrà che fortificare oltre il nostro rapporto commerciale. Il loro coinvolgimento porta nuova competitività alle connessioni del Sistema La Spezia in quanto CMA-CGM SA può ora offrire da LSCT una servizio diretto dal sub-continente indiano all’Italia e dall’Italia verso i mercati statunitensi. I nostri partners francesi, come molti degli altri nostri clienti, stanno mettendo in campo navi sempre più grandi. Di conseguenza si richiede un livello di sofisticazione del servizio offerto sempre più alto. Noi – come Sistema La Spezia – abbiamo il dovere di accontentare queste richieste con standard che devono rimanere al più alto livello possibile, non solo attraverso una campagna di investimenti, ma anche tramite quelle capacità che ti permettono di capire quale siano i servizi che meglio complementano le richieste dei clienti stessi. Ed in questo abbiamo molto successo. Testimonianza sono la fiducia che le più grandi linee di navigazione danno al nostro terminal sotto forma di incremento del traffico, di network sempre più ampi e di quella gamma sempre più larga di opportunità di cui i clienti finali possono beneficiare, sia in ambito marittimo che terrestre.
La CMA CGM Racine è stata ormeggiata al suo arrivo lungo la banchina Fornelli Ovest, con le squadre LSCT che hanno prontamente inziato le attività di carico e scarico. Sono state completate un totale di 1.069 movimentazioni container, assieme a 24 movimentazioni di portelloni di stiva. La targa personalizzata è stata consegnata dal membro della squadra planner LSCT Gianni Scapparone al capitano della nave Mervenko Vadym, un modo questo per celebrare sia il viaggio inaugurale della CMA CGM Racine a La Spezia sia per l’inizio del coinvolgimento di CMA-CGM SA come operatore sul servzio MINA. La nave ha poi lasciato il terminal il giorno seguente, proseguendo verso ovest il suo viaggio.