Frisia e Sardegna: regioni lontane, ma con storia e tradizioni simili | Contship | Italiano
21 Agosto 2015

Frisia e Sardegna: regioni lontane, ma con storia e tradizioni simili

Il 20 Agosto il Cagliari International Container Terminal ha dato per la prima volta il benvenuto al Capitano e all’equipaggio della m/v Frisia Lubeck. La nave, attualmente impiegata sulle rotte commerciali all’interno del Mediterraneo, è dedicata al trasporto di carichi regionali e internazionali, che si collegano con i network globali, sfruttando i collegamenti oceanici che scalano CICT, l’hub Mediterraneo del Gruppo Contship Italia.

 

Oggi la Sardegna fa parte dell’Itallia, mentre la regione costiera che si ispira all’antica Frisia include oggi territori facenti parte dei Paesi Bassi, del Nord della Germania e della Danimarca. Entrambe le regioni sono oggi rinomate per le bellezze naturali, le attrazioni turistiche e la cultura indigena. Anche in tempi antichi Sardegna e Frisia condividevano diverse similitudini, come l’uso di una propria lingua, una forte identità culturale e solide tradizioni agricole e, in tempi più recenti, marinare. 

L’arrivo della m/v Frisa Lubeck nel porto di Cagliari nel 2015, ci ricorda le similitudini storiche ed i legami con il mondo marinaro del passato, da cui il riferimento contenuto nel nome tanto alla regione della Frisia quanto alla città portuale di Lubeck, ma al tempo stesso, conferma l’importanza della connettività globale offerta dall’hub sardo, grazie a soluzioni intelligenti, pensate per servire i mercati globali.

 

Potrebbe interessarti anche...

  • Clienti e Partner
    19 Luglio 2017

    CICT saluta la CPO Baltimore, prima nave in assoluto della COSCO Shipping a scalare Cagliari

  • Sagitta_1
    Clienti e Partner
    2 Luglio 2017

    Sardinia and the East Mediterranean stay connected as new NET / EMX service makes its debut at CICT

  • Maiden Calls at CICT
    Clienti e Partner
    17 Maggio 2017

    Nuovi arrivi al CICT!